La costruzione dei prigionieri può essere eseguita sia per processo di stampaggio che di tornitura. L'unica significativa differenza che può creare diversità di montaggio è la lunghezza (x) e la forma del raccordo fra parte filettata e la parte liscia. In generale la quota (x) è molto corta nella versione tornita facendo sì che il prigioniero entri maggiormente nella seda filettata. Berardi tiene distinte le due produzioni.
L'unica differenzia sostanziale fra la norma DIN e la UNI è nella tolleranza della filettautra lato radice. La versione DIN viene eseguita in Sk6. Berardi fornisce normalmente UNI.
Tolleranze secondo norma ISO 4759
Caratteristiche meccaniche secondo norma ISO 898/1